Tag: Level Up Livello 2 Stato di Necessita regolamento stati permanenti
(Articolo originariamente pubblicato il 20/05/2013)
- Stato di Necessità -
Introduzione
Dopo esserci occupati delle carte più giocate in Eternal (no, queste non sono richieste per l'Esame L2. NdR.) e delle keyword più complesse del gioco base, iniziamo una serie dal respiro più teorico. Parleremo infatti degli stati che possono avere i permanenti, e solo i permanenti.
Ogni permanente ha sempre esattamente un valore per ciascuno di questi quattro stati:
- TAPpato: sono sicuro che sappiate di cosa stiamo parlando.
- Ruotato: ad esempio, i cosiddetti "eroi" del blocco Kamigawa.
- A faccia in giù: ad esempio, le carte con morph.
- Scomparso: ad esempio, le carte con phasing.
Notate che le carte esiliate possono essere a faccia in giù, ma questo non è, tecnicamente, uno stato; per esse non valgono le cose che diremo per i permanenti a faccia in giù.
Principio di esclusione
Gli stati sono binari: ogni permanente ha sempre uno e un solo valore scelto fra due per ognuno di questi stati. I permanenti entrano sul campo di battaglia STAPpati, a faccia in su, non ruotati e non scomparsi, a meno che l'effetto che li metta sul campo di battaglia o un effetto di sostituzione non specifichino altrimenti.
Tomoya the Revealer si sposterà nella zona d'esilio nella quale, poiché in quella zona non è un permanente, non avrà memoria del suo stato precedente. Quando tornerà sul campo, verrà considerato un nuovo permanente, quindi sarà un Jushi Apprentice STAPpato e non ruotato.
Probabilmente questa interazione non vi suona nuova, solo che al posto di un Jushi Apprentice // Tomoya the Revealer avete potuto osservarla con un Huntmaster of the Fells // Ravager of the Fells. Il funzionamento è analogo, tuttavia vale la pena notare che "trasformato" non è uno stato del permanente, nonostante presenti molte somiglianze con "ruotato". Per questo motivo, abbiamo deciso di trattare anche le carte bifronte in questa serie di articoli, in modo da avere una panoramica completa sulle carte "dinamiche".
Principio di non riproducibilità
Gli stati non sono caratteristiche, e quindi non possono mai essere copiati. Tuttavia, lo stato di un permanente può influenzarne le caratteristiche: il Tomoya the Revealer di cui sopra ha caratteristiche molto diverse dal Jushi Apprentice che era prima di cambiare stato da "non ruotato" a "ruotato".
Inoltre, è importante notare che i permanenti tengono sempre traccia del valore di tutti e quattro gli stati, anche nei momenti in cui un particolare stato non ha alcuna rilevanza, ad esempio perché riesco in qualche modo a ruotare una carta che non è un eroe.
Fine della Lezione...
Dalla prossima settimana inizieremo a occuparci singolarmente di ognuno degli stati - beh, a parte TAPpato/STAPpato, di quello si occupa il nostro irresistibile Demo Team. Per adesso vi lascio con una profezia: un grillo parlante mi ha suggerito che con M14 potrebbe essere introdotto un nuovo stato, chissà se ha ragione? (no, non è successo NdR.)
![]() |
Tempi Moderni | 1. CR Avanzate | Morph, megamorph & Manifest |
![]() |
---|
Revisione: Donato Del Giudice