Articoli
Attenzione: questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa! Alcuni contenuti potrebbero essere obsoleti.
Report 2014 - PTQ San Diego - Milano
Articolo del 27-1-2014 a cura di
Domenica 26 gennaio si è tenuto a Milano un PTQ valido per la stagione Standard, subito dopo il vicino PTQ a Desio. E' stato un torneo ricco di spunti interessanti e non vedo l'ora di sentire cosa ne pensate.
Organizzatore: Joker Bovisa (Milano)
Matteo Callegari, L3 HJ
Walter Zarà, L3 EJ
Donato Del Giudice, L2
Enrico Riccardi, L2
Luca Chiassoni, L2
Saverio Magri, L2
Matteo Tonazzo, L2
Saverio Adamo, L2 AJ
Federico Biffi, L1
Staff "poderoso" per poterci permettere di gestire gli eventuali 300 giocatori che avremmo sistemato nelle due sale su piani diversi della struttura. Mentre numeriamo la sala e perfezioniamo la disposizione dei tavoli, raccogliamo la bellezza di 269 iscritti. La disposizione logistica della sala e l'abitudine di arrivare al torneo all'ultimo momento possibile purtroppo non favoriscono la snellezza delle iscrizioni, che riusciamo a chiudere solo alle 11,10. Dopo un breve discorso iniziale e la raccolta delle liste, il primo turno inizia alle 11,26.
Come ormai di consuetudine, teniamo le liste in ordine di raccolta (con il numero di tavolo del primo turno scritto dai giocatori in alto a destra) con una copia dei pairings del primo turno da usare come indice durante la giornata, effettuiamo tre deck check già dal primo turno e a fine giornata controlliamo il 16% dei mazzi in sala. Il conteggio delle liste termina entro la fine del primo turno rilevando 6 liste errate.
Gestiamo la seconda sala indipendentemente, quindi con un tempo di turno separato. La seconda sala rimane a disposizione fino alle 4 permettendoci quindi di trasferire tutto nella sala principale con solo qualche piccolo accorgimento. Durante la giornata la lettura dei pairings ha portato via qualche minuto più del solito, data la natura ampia della location e del giardino accessibile grazie al particolare bel tempo.
Il nono e ultimo turno di svizzera termina alle 21,20 (66 minuti di media a turno) e il top8 si conclude alle 23,30 con la vittoria di Vincenzo Mangione (Monoblack devotion) su Marco Delfino (Monored devotion). Complimenti a Vincenzo!
Ringrazio caldamento lo staff arbitrale per tutto il supporto e la professionalità durante la giornata e buon proseguimento con la stagione Standard!
E ora vediamo le situazioni interessanti:
Cosa fate?
Che fate?
Bonus: dopo che Gianluca protesta, vi accorgete che il segnatavolo riporta su entrambi i lati il numero "16". Cambia qualcosa?
Che fate?
Cosa succede?
Bonus: Salvo controlla invece un permanente blu che e' a sua volta una Thassa, God of the Sea e prima di lanciare Domestication ha già devozione al blu pari a 3. Cosa cambia?
Cosa succede mentre queste due magie si saranno risolte e cosa rimarrà in tavola?
Organizzatore: Joker Bovisa (Milano)
Matteo Callegari, L3 HJ
Walter Zarà, L3 EJ
Donato Del Giudice, L2
Enrico Riccardi, L2
Luca Chiassoni, L2
Saverio Magri, L2
Matteo Tonazzo, L2
Saverio Adamo, L2 AJ
Federico Biffi, L1
Staff "poderoso" per poterci permettere di gestire gli eventuali 300 giocatori che avremmo sistemato nelle due sale su piani diversi della struttura. Mentre numeriamo la sala e perfezioniamo la disposizione dei tavoli, raccogliamo la bellezza di 269 iscritti. La disposizione logistica della sala e l'abitudine di arrivare al torneo all'ultimo momento possibile purtroppo non favoriscono la snellezza delle iscrizioni, che riusciamo a chiudere solo alle 11,10. Dopo un breve discorso iniziale e la raccolta delle liste, il primo turno inizia alle 11,26.
Come ormai di consuetudine, teniamo le liste in ordine di raccolta (con il numero di tavolo del primo turno scritto dai giocatori in alto a destra) con una copia dei pairings del primo turno da usare come indice durante la giornata, effettuiamo tre deck check già dal primo turno e a fine giornata controlliamo il 16% dei mazzi in sala. Il conteggio delle liste termina entro la fine del primo turno rilevando 6 liste errate.
Gestiamo la seconda sala indipendentemente, quindi con un tempo di turno separato. La seconda sala rimane a disposizione fino alle 4 permettendoci quindi di trasferire tutto nella sala principale con solo qualche piccolo accorgimento. Durante la giornata la lettura dei pairings ha portato via qualche minuto più del solito, data la natura ampia della location e del giardino accessibile grazie al particolare bel tempo.
Il nono e ultimo turno di svizzera termina alle 21,20 (66 minuti di media a turno) e il top8 si conclude alle 23,30 con la vittoria di Vincenzo Mangione (Monoblack devotion) su Marco Delfino (Monored devotion). Complimenti a Vincenzo!
Ringrazio caldamento lo staff arbitrale per tutto il supporto e la professionalità durante la giornata e buon proseguimento con la stagione Standard!
E ora vediamo le situazioni interessanti:
- *****
Cosa fate?
- *****
Che fate?
Bonus: dopo che Gianluca protesta, vi accorgete che il segnatavolo riporta su entrambi i lati il numero "16". Cambia qualcosa?
- *****
Che fate?
- *****
Cosa succede?
Bonus: Salvo controlla invece un permanente blu che e' a sua volta una Thassa, God of the Sea e prima di lanciare Domestication ha già devozione al blu pari a 3. Cosa cambia?
- *****
Cosa succede mentre queste due magie si saranno risolte e cosa rimarrà in tavola?
- *****