Tag: Crescita personale Customer Service best practices autorita fiducia

Arbitri e Fiducia
- Parte Prima -
di Tasha Jamieson
L'arbitraggio è una questione di fiducia. I giocatori si affidano ai judges affinchè forniscano sentenze eque sullo stato di gioco, errori di gioco e interruzioni del torneo. Gli organizzatori dei tornei si affidano ai judges come loro rappresentanti e affinchè forniscano customer service. Gli Head Judge e i team leader si affidano ai flooor judge per gestire le attività e trasmettere informazioni accurate e tempestive.
In quanto L3, sono in grado di certificare un arbitro L2, che può certificare a sua volta un arbitro L1. Una parte dell'interview riguarda come testare e fare da mentori ai futuri L1, e incoraggio i nuovi L2 a domandarsi "Posso fidarmi di questo candidato nel fargli arbitrare autonomamente un FNM nel mio negozio locale?". I proprietari dei negozi e i judge stessi spesso interpretano la certificazione come un marchio di affidabilità , quindi comportatevi di conseguenza! Se non affidereste al candidato un vostro FNM, allora cercate di capire perchè e provate a trovare una soluzione al problema.
Ispirare fiducia
Come nuovi judge, potreste trovare giocatori, negozianti o anche altri judge che non si fideranno di voi. Forse cercate opportunità di arbitraggio e la vostra richiesta viene declinata. Forse come Judge state esplorando nuovi territori (e negozi) e non riuscite a convincere i negozianti di quanto sia profittevole avere un arbitro certificato ai loro tornei. Quindi, come dovreste iniziare?
Istruitevi
Arbitrare ad ogni livello di competizione comporta la conoscenza delle regole e delle policy annesse. Quindi studiate le regole e controllatene la vostra comprensione nella pratica. Ci sono molte risorse online per questo: forum e articoli sulle regole, articoli di judge, le chat mtgrules# e mtgjudge#, gli esami di pratica nel Judge Center, le Judge Classes...
Insegnate agli amici
Dare dei ruling durante le partite significa spesso spiegare una complicata interazione di gioco. Quando giocate e notate una interessante interazione, spiegatela ai vostri amici. Osservate la loro reazione. Appaiono interessati? Li avete persi quando avete iniziato a spiegare quel caso limite mentre loro aspettano che la pila si risolva? La vostra spiegazione è troppo tecnica? Stanno chiedendo ulteriori dettagli? Generalmente, se vi guardano con occhi vitrei è un brutto segno. Annuire ed ulteriori domande sono buoni segnali. Risa e battute sono ottimi segnali.
Espandete le vostre cerchie
Un arbitro che tende a favorire alcuni giocatori non ispira fiducia. Ma questo non significa che non possiate avere amicizie tra i giocatori: dopo tutto, i judge sono giocatori a loro volta e quindi perchè arbitrare se non lo si può fare anche tra amici? Invece, potrete incontrare nuove persone. Chi sono quelli di cui non conoscete il nome? Ponetevi come obiettivo di conoscere almeno una nuova persona ad ogni evento. Allo stesso modo, create e fortificate i legami con altre persone già incontrate. Perchè a lui piacciono i prerelease ma non gli FNM? E lei quali altri giochi pratica? Come si preparano in vista dei PTQ? Facce nuove ai tornei sono benvenute? Fate le presentazioni: noi geek spesso sperimentiamo ansia e timidezza in nuove situazioni sociali e potremmo metterci 2... o 5... o anche 10 tornei prima che questa sensazione di "novità" svanisca. Si può superare la propria ansia sociale aiutando gli altri ad affrontare la propria.
Rispettate l'autorità
Se avete un gruppo di giocatori di Magic, non importa quanto piccolo esso sia, ci troverete un leader o una persona di riferimento. Io ho iniziato ad arbitrare perchè una mezza dozzina di giocatori veniva ogni venerdì, giocava a magic, e poi chiedeva la foil FNM. Poichè non giocavo a Magic al tempo, ho avuto bisogno che il portavoce di quel gruppo (il ragazzo che mi chiedeva sempre le foil) mi aiutasse a identificare cosa volesse il gruppo e cosa potessi io fare per loro. Ciò ha funzionato perchè ho chiesto e ascoltato. Quando si ha più esperienza, o c'è una figura autoritaria con cui non si riesce a lavorare, si è tentati di concludere che voi siate meglio e che il problema sia l'altro judge (o organizzatore...). Ricordatevi però che ogni persona ha un posto nella comunità, quindi comprendete e rispettate quel ruolo.
Lavorate sulla vostra abilità nel gestire i conflitti
Tutto ciò vale anche per i judge più anziani. Sono al mio quinto anno come judge, e gestisco tornei da otto, e non importa cosa la vita vi porti, perchè porterà comunque cambiamenti. Passerete a nuovi ruoli, nuove responsabilità, nuovi circoli sociali, nuove figure autoritarie.. e ogni volta che accadrà, vi accorgerete che avrete bisogno di costruirvi nuovi legami di fiducia e di rinnovare e rafforzare le connessioni precedenti.
La Parte 2 affronterà cosa fare quando si assiste ad un evento che mette in dubbio l'affidabilità: una sentenza di un Head Judge in malafede, un organizzatore del torneo che molesta sessualmente i giocatori, un floor judge che non si presenta ad un evento...
La Parte 3 affronterà cosa fare se voi non ispirate fiducia: perchè non venite affrontati direttamente, come (e cosa) sistemare, e gli step per ripristinare la fiducia.
Traduzione: Matteo Carpanedo
Revisione: Lorenzo Santomo
Articolo originale: Judging and trust, part 1