Certificazione
Guida all'Esame da Arbitro
li { margin-bottom: 8px; } Guida all'Esame da Arbitro Benvenuto visitatore! Se stai leggendo questo articolo immagino che tu sia interessato a capire come funziona l'esame per diventare Arbitro certificato di Magic, quindi si dà per scontato che tu abbia già giocato "qualche" partita e conosca le basi del gioco. Se così non fosse ti consiglio di partire da qui. S ...Continua a leggere
Articolo del 9-4-2019 a cura di
Certificazione
Leveling up
Leveling Up Con l'avvento del New New World Order, il Judge Program si è profondamente trasformato. Le definizioni dei nuovi livelli arbitrali rispecchiano in pieno quello che è il loro ruolo all'interno sia della community che della sfera torneistica globale. Nello specifico, il panorama italiano vede un gran proliferare di pPTQ in ogni area geografica, quindi l'esigenza di arbitri in grado di gestire al meglio un evento competitivo di r ...Continua a leggere
Articolo del 23-11-2016 a cura di
Certificazione
Guida allo Studio per candidati Livello 2 (traduzione)
Guida allo Studio per candidati Livello 2 tratta dai post di Brian Schenck Sommario Scopo dell'Esame da Livello 2 Materiale da Studiare Argomenti trattati nell'Esame Fare pratica per l'Esame Argomenti Difficili Raccomandazioni per Mentori e Candidati Candidati che ritentano l'Esame Conclusioni ...Continua a leggere
Articolo del 16-10-2015 a cura di
Certificazione
La Nuova Checklist L2
(Articolo originariamente pubblicato il 9/9/2014) La nuova Checklist L2 Ciao a tutti, Dal 9 settembre 2014 sono state ufficializzate alcune modifiche alla recente ridefinizione del livello due, in particolare è stata aggiornata la checklist che un candidato L2 dovrà completare per accedere all’esame, la stessa checklist che gli L2 attuali dovranno presentare per confermare la propria certificazione entro il 31 ...Continua a leggere
Articolo del 16-10-2015 a cura di
Certificazione
A Guide to L1 Post-test Interviews (traduzione)
Una guida al colloquio post-test da L1 di Joshua Feingold Articolo consigliato per la preparazione all'Esame da L2 Completare l'esame da L1 è un momento formativo nella carriera di un arbitro. Le lezioni che ora il candidato riceverà saranno quelle che plasmeranno i suoi progressi nei mesi a venire. Indipendentemente dal fatto che il candidato passi o meno l'esame è importante il colloquio poi ...Continua a leggere
Articolo del 11-9-2015 a cura di
Certificazione
The Road to Level 3 - Prefazione
Prefazione Un arbitro di Livello 3 è una persona estremamente preparata, il punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma per tutta la nazione! rappresenta l'eccellenza sotto ogni punto di vista, ed è in grado di risolvere con facilità i problemi che gli si pongono dinanzi, riguardo lo svolgimento di un evento, le gestione dello staff arbitrale, la conoscenza delle regole, ecc... ...Continua a leggere
Articolo del 8-8-2015 a cura di
Certificazione
Aggiornamenti sul Processo L3 (trad)
Aggiornamenti sul Processo L3 di Daniel Kitachewsky Salve a tutti, Dopo questo ottimo anno di certificazioni di L3, è tempo di fare alcuni cambiamenti in vista del futuro. Logistica e procedure da torneo Gli arbitri di Livello 3 sono sempre stati visti come esperti di torneo. Tuttavia, l'unico modo in cui questo è stato mai verificato è stato attraverso il Team Lead Capability Check (noto in precedenza come TL ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities – Development of Other Judges - parte 2 (trad)
Development of Other Judges - Parte 2: Assessment - di Riky Hayashi La Valutazione (Assessment) degli altri judge è parte di Development of Other Judges, una delle 9 Qualities del Regional Judge, ed è il più delle volte associata alle review del Judge Center, ma va ben oltre. Quando fatta correttamente, può essere parte integrante della normale routine arbitrale. Come negli altri articoli su questo argom ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities - Program Construction and Philosophy (trad)
Program Construction and Philosophy di Christian Gawrilovicz Benvenuti ad un’altra puntata di “Level 3 Qualities”. Oggi parleremo di "Costruzione e Filosofia del Programma", una Quality che da problemi a molti candidati al Livello 3. Di cosa si tratta? Ecco qui una corretta descrizione proveniente dal L3 Advancement Procedure Manual: I Regional Judges possono descrivere i compit ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities - Leadership, Presence & Charisma
Leadership, Presence, and Charisma Cos’è la leadership? La parola “leadership” sembra semplice, vero? E lo sembra in particolare nel contesto del Judge program, dove la Leadership ha una connotazione ovvia. Ti presenti, fai l’Head Judge a un PTQ o il capo team a un GP, torni a casa, e il lavoro è fatto. Ma c’è dell’altro? Sicuramente. La Leadership non è soltanto riguardo al lavoro a u ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
Il Processo di Avanzamento a Livello 3
Logistica ed Operazioni di Torneo Salve Judges (n.d.r. Pinguini). Abbiamo il piacere di annunciare un nuovo Level 3 Judge Quality: Logistica ed Operazioni di Torneo Come tutti sappiamo, al nucleo dell’essere un Judge vi è l’arbitraggio degli eventi, e questo non si limita solo a fornire rulings. Far sì che un torneo vada avanti in maniera efficiente è ciò che ci si aspetta dai Judges. Al fine di chiarire l’importanza di questa a ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities - Logistics and Tournament Operations
Logistic and Tournament Operations Salve Judges (n.d.r. Pinguini). Abbiamo il piacere di annunciare un nuovo Level 3 Judge Quality: Logistica ed Operazioni di Torneo. Come tutti sappiamo, al nucleo dell’essere un Judge vi è l’arbitraggio degli eventi, e questo non si limita solo a fornire rulings. Far sì che un torneo vada avanti in maniera efficiente è ciò che ci si aspetta dai Judges. Al fine di chiarire l&rs ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
Communication Skills
Communication Skills In questo articolo ho intenzione di parlare dell’importanza della comunicazione e di cosa significhi per un arbitro che volesse raggiungere il LV3. Discuterò di (quali) cosa siano le efficaci qualità di comunicazione, e perché è (sia) importante che tu, quale candidato Arbitro di L3, abbia queste capacità; farò anche esempi di buona comunicazione ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities - Stress and Conflict Management (trad)
Stress and Conflict Management di Sean Catanese Perché questa Quality è importante All’interno di un evento di Magic, è facile che vi siano conflitti. Pensateli come alla Forza, in Guerre Stellari, qui. Non la storiaccia sui midichlorian dei nuovi episodi, ma il modo in cui Obi-Wan la descrive: “È un campo energetico creato da tutte le cose viventi. Ci circonda, ci penetra, ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di
Certificazione
L3 Qualities - Penalty and Policy Philosophy
Penalty and Policy Philosophy Spesso i giocatori associano l’essere un Judge solo con la nostra conoscenza delle regole, ma i Judges in realtà hanno un ruolo molto più importante e sono coinvolti in un sacco di situazioni. Quello che facciamo è codificato nei documenti del torneo: le Regole da Torneo di Magic (MTR), l’Arbitrare a REL Amatoriale (JAR) e la Guida alle Procedure per le Infrazioni (IPG). Tuttavia, que ...Continua a leggere
Articolo del 7-8-2015 a cura di